logo

Menu Principale

  • Home
  • Disposizioni legislative sugli Ordini
  • Codice Deontologico
  • Norme e modulistica pubblicità sanitaria
  • Leggi, norme, contratti, convenzioni
  • ECM - Educazione continua in medicina
  • Consulenze
  • Consegna certificati iscrizione e contrassegni auto
  • Bacheca
  • Giornale "Alessandria Medica"
  • Calendario Eventi e concessione del Patrocinio
  • Gli aggiornamenti dell'Ordine e della FNOMCeO
  • Comunicati della FNOMCeO
  • Informazioni dalle Aziende Sanitarie e dalla Regione Piemonte
  • Storie di Buona Sanità
  • Certificati medici
  • Università del Piemonte Orientale - Sede di Alessandria
  • Borse di studio dell'Ordine
  • Truffe
  • La pagina dell'Odontoiatra

Area Riservata

  • Fisco
  • Previdenza ed Assistenza
  • Dirigenti sanitari del SSN
  • Sanitari convenzionati e liberi professionisti
  • Elenco Medici Sostituti


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
  • Presentazione dell'Ordine
  • Modulistica
  • Segreteria - Dove Siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Europea

Alessandria

Notizie in evidenza

12/2021 AVVISO - SOSPENSIONE DALL'ESERCIZIO DELLE PROFESSIONI SANITARIE PER MANCATO ASSOLVIMENTO ALL'OBBLIGO VACCINALE

 

DISPOSIZIONI A VALERE DAL 1° GENNAIO 2022

Le norme relative all'obbligo vaccinale introdotte dal D.L. 1 aprile 2021 n. 44 (convertito L. 28 maggio 2021 n. 76) sono state aggiornate prima dal D.L. 26 novembre 2021 n. 172 e successivamente dal D.L. 24 dicembre 2021 n. 221.

Su tale base:

- è confermata l'efficacia dell'originario obbligo vaccinale, integrato dal 15 dicembre 2021 dall'effettuazione della terza dose / di richiamo
- l'accertamento di inadempimento all'obbligo è di competenza:
  -  delle ASL, fino all'entrata in vigore del D.L. n. 172/2021,
  -  degli Ordini Professionali, dal 15 dicembre 2021.

 

 



Pertanto, i dipendenti - dirigenti sanitari e esercenti le professioni sanitarie - per i quali la competente ASL abbia 
già accertato l'inosservanza dell'obbligo vaccinale, permangono nella condizione di sospensione dall'esercizio delle attività professionali fino a determinazione di riammissione da parte del relativo Ordine Professionale.

L'adempimento all'obbligo vaccinale costituisce, infatti, sia requisito essenziale per l'esercizio della professione sia elemento prevalente ai fini della tutela della salute pubblica.

IL DIRETTORE GENERALE
Dr. Valter ALPE

 

12/2021 "SEMPRE CON VOI" PER I FAMILIARI DEI COLLEGHI DECEDUTI PER IL COVID-19

SCADENZA 31 DICEMBRE 2021

E' ancora possibile fare richiesta per i sussidi del fondo "Sempre con voi", in aiuto dei familiari dei sanitari che hanno perso la vita lavorando per arginare la pandemia da Covid-19, il fondo di aiuto per i familiari dei sanitari deceduti istituito dalla famiglia Della Valle ed è gestito dalla protezione civile.

Il fondo, lo ricordo, prevede un sussidio di 15mila euro per ogni familiare degli operatori sanitari caduti, per un massimo di 55mila euro a nucleo familiare. Nel caso il nucleo sia costituito da un solo familiare superstite la cifra erogabile sarà di 25mila euro. Ulteriori 5mila euro sono previsti per il risarcimento delle spese mediche e assistenziali documentate - se non rimborsate dalle assicurazioni - nei casi dei medici ricoverati prima del decesso.

L'iniziativa "Sempre con voi" sarà attiva fino al perdurare dello stato di emergenza nazionale previsto fino al 31 dicembre 2021, ed è ancora soggetto a possibili proroghe.

Leggi tutto...

11/2021 APPROVAZIONE GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA VALIDA PER L'ANNO 2022 - ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE AI SENSI DELL'ART. 8 DEL D.LGS. N. 502 DEL 1992 3 S.M.I.


 

ATTO DD 1684/A1406B/2021 DEL 02.11.2021

Sul BURP della Regione Piemonte n. 45 S.1 del 11.11.2021 è stata pubblicata la graduatoria regionale definitiva valida per l'anno 2022 – Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti dei medici di medicina generale ai sensi art. 8 del D.Lgs. 502 del 1992 e s.m.i. 

Leggi tutto...

11/2021 APPROVAZIONE GRADUATORIA REGIONALE DEFINITIVA DEI MEDICI SPECIALISTI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L'ANNO 2022 PREDISPOSTA AI SENSI ART.15 COSI' INTEGRALMENTE SOSTITUITO DA AR.2 ACN2018 ED ELABORATA SECONDO TITOLI E CRITERI FISSATI DA ALL.1

 

ATTO DD 1716/A1406B/2021 DEL 04.11.2021

Sul BURP della Regione Piemonte n. 45 S.1 del 11.11.2021 è stata pubblicata la graduatoria regionale definitiva dei medici specialisti pediatri di libera scelta, valida per l'anno 2022 predisposta ai sensi dell'art. 15, così integralmente sostituito dall'art. 2 dell'ACN/2018 ed elaborata secondo i titoli e criteri fissati dall'Allegato 1 del richiamato ACN/2018.

Leggi tutto...

10/2021 PROGRAMMAZIONE CORSO PER SOCI AGGREGATI DELLA FEDERAZIONE MEDICO-SPORTIVA ITALIANA

In previsione di un nuovo corso per soci aggregati che la Federazione Medico Sportiva Italiana intende programmare per l'autunno 2021, tutti gli interessati sono pregati di contattare il Dott. Ettore Bacchini presidente FMSI provinciale di Alessandria.

Posta elettronica : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Telefono: 338.3403755.

Dr. Ettore Bacchini
Presidente F.M.S.I. Alessandria

05/2021 PROFESSIONISTI SENZA PEC: ART. 37 DEL DECRETO SEMPLIFICAZIONE N. 76 DEL 16.10.2020, PUBBLICATO SUL S.O. N. 24 ALLA G.U. N. 178 DEL 16.07.2020 - CONVENZIONE ARUBA PEC

Le nuove disposizioni legislative prevedono la sospensione dall’Albo Professionale di tutti i professionisti, (nel nostro caso dall’Albo dei Medici Chirurghi e dall’Albo degli Odontoiatri), in caso di inadempienza all’acquisizione della PEC dopo 30 giorni dalla diffida da parte dell’Ordine professionale.

Il provvedimento riguardante anche i Medici Chirurghi e gli Odontoiatri, modifica l’art. 16 del D.L. n. 185 del 29.11.2008 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 28.01.2009 che dispone, appunto, per gli iscritti agli Ordini professionali l’obbligo di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata.

Obbligo, a distanza di dieci anni dall’entrata in vigore della legge, disatteso da molti professionisti perché non prevedeva una specifica sanzione.

Leggi tutto...

05/2021 ISCRIVERE GLI STUDENTI DI MEDICINA E DI ODONTOIATRIA ALL'ENPAM


Graziella Reposi 

Gli studenti del quinto o sesto anno dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria possono iscriversi volontariamente all'Enpam.

In questo modo saranno coperti da una immediata copertura previdenziale e assistenziale come se si fossero già abilitati ed iscritti all'Ordine, ottenendo anche un vantaggio sull' anzianità contributiva.

Gli studenti che scelgono di iscriversi all'Enpam infatti hanno da subito diritto alle tutele garantite dalla Quota A del Fondo di Previdenza Generale:

  • sussidi per la genitorialità/maternità (sotto forma di un sussidio assistenziale);
  • pensione di inabilità e di reversibilità per i familiari che ne hanno diritto;
  • aiuti economici in caso di disagio o malattia (spese per interventi chirurgici o cure non a carico del Ssn, spese straordinarie per eventi imprevisti o per particolari stati di bisogno);
  • sussidi in caso di danni subiti per calamità naturali.

Hanno inoltre accesso alle convenzioni e ai servizi integrativi offerti dall'Ente a tutti i colleghi abilitati.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. 05/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da maggio 2021: seconda parte)
  2. 04/2021 ONORIFICENZA ALL'ORDINE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
  3. 03/2021 VACCINAZIONI AL PERSONALE DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI
  4. 03/2021 NUOVO PIANO VACCINALE ANTI SARS-COV2
  5. 03/2021 SPID DIGITALE: QUESTO SCONOSCIUTO
  6. 02/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da febbraio 2020 ad aprile 2021: prima parte)
  7. 01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE
  8. E' ORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS ENPAM+
  9. DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
  10. 09/2020 AGEVOLAZIONI ENPAM PER I COLLEGHI MOROSI
  11. 02/2020 LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DELLA LONG TERM CARE (LTC)
  12. 02/2020 LA PENSIONE DI INABILITA' ENPAM
  13. 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
  14. 09/2019 DISMISSIONE PROTOCOLLI OBSOLETI PER LA GESTIONE DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
  15. 06/2019 RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO TAGLIO PEREQUAZIONE E PENSIONI - LEGGE BILANCIO DICEMBRE 2018
  16. 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
  17. 01/2019 ACQUISIZIONE O RINNOVO DELLA PEC
  18. 01/2019 SUL SITO ENPAM I FONDI EUROPEI PER MEDICI E DENTISTI
  19. 10/2018 INCOMPATIBILITA' SOSTITUZIONI DI MEDICINA GENERALE DA PARTE DEL MEDICO PENSIONATO
  20. REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY

Pagina 4 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine
© 2022 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
Torna su

Servizi ON LINE

  • Ricerca Iscritti Albi Professionali
  • Certificati Iscrizione on-line
  • Autocertificazione Iscrizione on-line

Menu PEC

  • Elenco indirizzi PEC

Area riservata iscritti

Accedi all'Area servizi online dedicata agli Iscritti

"La riproduzione di articoli pubblicati sul sito Internet e su "Alessandria Medica" non necessita di preventiva autorizzazione da parte della redazione. E' indispensabile tuttavia riportare in calce agli stessi la citazione della fonte di provenienza dell'articolo ed il nome dell'autore."

TORNA 
“alessandriamedica”
NEL FORMATO CARTACEO

DOPO L'INTERRUZIONE CAUSA COVID-19 TORNA NELLE CASE DEI NOSTRI ISCRITTI L'EDIZIONE CARTACEA DI "alessandriamedica", ORGANO UFFICIALE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.
DAL MESE DI SETTEMBRE, QUINDI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA TIPOGRAFIA, "alessandriamedica" USCIRA' - OLTRE CHE SUL SITO COME E' SEMPRE AVVENUTO SIA IN PRECEDENZA SIA NEI MESI DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO-AGOSTO, ANCHE NELLA FORMA CARTACEA.
LA VERSIONE ONLINE E' GIA' SCARICABILE DAL NOSTRO SITO. 

Vai alla versione del giornale in PDF e Sfogliabile

Ricerca Iscritti
Anagrafica Nazionale
FNOMCEO

WORKING PAPER OF PUBLIC HEALTH


Ministero della Salute

Via Pisacane, 21 - Alessandria Tel. 0131-253666 Fax. 0131-52455 - C.F. 80004550069
Powered by TecSis Net
Torna su