logo

Menu Principale

  • Home
  • Disposizioni legislative sugli Ordini
  • Codice Deontologico
  • Norme e modulistica pubblicità sanitaria
  • Leggi, norme, contratti, convenzioni
  • ECM - Educazione continua in medicina
  • Consulenze
  • Consegna certificati iscrizione e contrassegni auto
  • Bacheca
  • Giornale "Alessandria Medica"
  • Calendario Eventi e concessione del Patrocinio
  • Gli aggiornamenti dell'Ordine e della FNOMCeO
  • Comunicati della FNOMCeO
  • Informazioni dalle Aziende Sanitarie e dalla Regione Piemonte
  • Storie di Buona Sanità
  • Certificati medici
  • Università del Piemonte Orientale - Sede di Alessandria
  • Borse di studio dell'Ordine
  • Truffe
  • La pagina dell'Odontoiatra

Area Riservata

  • Fisco
  • Previdenza ed Assistenza
  • Dirigenti sanitari del SSN
  • Sanitari convenzionati e liberi professionisti
  • Elenco Medici Sostituti
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
  • Presentazione dell'Ordine
  • Modulistica
  • Segreteria - Dove Siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Europea

Alessandria

Notizie in evidenza

01/2022 I SANITARI CHE SVOLGONO INCARICHI PROFESSIONALI NELL'AMBITO DELLA CAMPAGNA VACCINALE DEVONO CONTROLLARE A QUALE ENTE VENGONO VERSATI I CONTRIBUTI DA PARTE DEL DATORE DI LAVORO


Graziella Reposi

Contributi dovuti all’ENPAM versati per errore ad altri enti

Gli specializzandi ed i giovani neolaureati che lo scorso anno ed anche nel 2022 hanno ricevuto un incarico nell’ambito dell’emergenza Covid dovevano dichiarare all’Enpam entro il 31 luglio (per l’anno 2020), i redditi libero professionali, con il modello D (la scadenza è stata poi rinviata al 15 settembre dal Consiglio di amministrazione dell’Enpam).

Alcune Aziende Sanitarie hanno erroneamente versato alla Gestione Separata INPS i contributi degli specializzandi e medici neoiscritti reclutati con contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Questi contributi, infatti, essendo riferiti ad attività mediche dovevano invece essere versati all’Enpam e non all’Inps.

In questi casi, ovviamente, il medico non ha alcuna responsabilità per i contributi che sono stati versati dal datore di lavoro ad un ente errato.

Il regolamento del Fondo di Previdenza Generale dell’Enpam, all’art. 34 infatti prevede che il versamento dei contributi effettuato dal committente verso un ente di previdenza cui non è dovuto, abbia effetto liberatorio nei confronti dell’iscritto.

Leggi tutto...

01/2022 SONO APERTE LE ISCRIZIONI A "SALUTEMIA"

BIENNIO 2022 - 2023

Graziella Reposi

I piani sanitari per il biennio 2022-2023, a cui gli iscritti e i loro familiari possono già aderire, sono ora arricchiti nel numero e nel genere di prestazioni coperte, oltre a presentarsi con un tetto di spesa più alto per molte voci, grazie ai massimali incrementati.

Leggi tutto...

01/2022 AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI 2 GRADUATORIE AZIENDALI DI DISPONIBILITA' PER CONFERIMENTO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO E SOSTITUZIONE SERVIZI CONTINUITA' ASSISTENZIALE E ASSISTENZA SANITARIA PENITENZIARIA - 01.03.2022 - 28.02.2023

In relazione al disposto di cui all'art. 2 c.6 ACN 21 giugno 2018 per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale, modificato dall'art. 1 ACN 18 giugno 2020, all'art. 3 dell'Accordo Integrativo Regionale di cui alla DGR n. 37-5285 del 29 gennaio 2013 per la Continuità Assistenziale e alla nota della Regione Piemonte n. 25804 DB 20 16 del 12.11.2013, che prevede il rinvio ad Accordi Aziendali Aziendali per l'utilizzo delle graduatorie, sentite le OO.SS. di categoria, è indetto avviso pubblico per la formazione di due graduatorie aziendali, con validità dal 01.03.2022 al 28.02.2023, di medici disponibili per il conferimento di incarichi a tempo determinato e di sostituzione presso i seguenti Servizi:

- Continuità Assistenziale

- Assistenza Sanitaria Penitenziaria (relativamente ai medici S.I.A.S. di cui alla D.G.R. n. 56-4259 del 30.07.2012)

Leggi tutto...

05/2021 ISCRIVERE GLI STUDENTI DI MEDICINA E DI ODONTOIATRIA ALL'ENPAM


Graziella Reposi 

Gli studenti del quinto o sesto anno dei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria possono iscriversi volontariamente all'Enpam.

In questo modo saranno coperti da una immediata copertura previdenziale e assistenziale come se si fossero già abilitati ed iscritti all'Ordine, ottenendo anche un vantaggio sull' anzianità contributiva.

Gli studenti che scelgono di iscriversi all'Enpam infatti hanno da subito diritto alle tutele garantite dalla Quota A del Fondo di Previdenza Generale:

  • sussidi per la genitorialità/maternità (sotto forma di un sussidio assistenziale);
  • pensione di inabilità e di reversibilità per i familiari che ne hanno diritto;
  • aiuti economici in caso di disagio o malattia (spese per interventi chirurgici o cure non a carico del Ssn, spese straordinarie per eventi imprevisti o per particolari stati di bisogno);
  • sussidi in caso di danni subiti per calamità naturali.

Hanno inoltre accesso alle convenzioni e ai servizi integrativi offerti dall'Ente a tutti i colleghi abilitati.

Leggi tutto...

03/2021 VACCINAZIONI AL PERSONALE DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI

Pubblichiamo la comunicazione della Dott.ssa Stefania Marchianò, Responsabile S.S. Profilassi delle Malattie Infettive dell’ASL AL, relativa alla vaccinazione del personale sia degli studi odontoiatrici che degli studi medici, INVITANDO GLI ISCRITTI AD INVIARE LE ADESIONI PER LA VACCINAZIONE DEL PERSONALE DEGLI STUDI ALL’INDIRIZZO SEGNALATO DALLA DOTT.SSA MARCHIANÒ

(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) E NON ALL’ORDINE.

L’Ordine ha il compito di raccogliere esclusivamente le adesioni del singolo medico o odontoiatra proprio iscritto (come comunicato a tutti gli iscritti con circolare prot. n. 218 Ga/S del 12.01.2021), inviando successivamente all’ ASL AL il format contenente i dati degli aderenti.

Alessandria, 18 gennaio 2021

---------- 000 ----------

ASL AL REGISTRO UFFICIALE.U.0007676.14 – 01 – 2021

Sede legale: Via Venezia 6
15121 Alessandria
Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067


Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Responsabile S.S.Profilassi delle Malattie Infettive
Dott.ssa Stefania Marchianò

Al Personale delle strutture odontoiatriche

OGGETTO: VACCINAZIONE COVID 19: istruzioni per l’estensione della vaccinazione al personale degli studi Odontoiatrici della provincia di Alessandria – istruzioni operative per la vaccinazione

In riferimento all’oggetto ed in relazione al programma vaccinale per COVID 19 si comunica che la vaccinazione avviene tramite una prenotazione a cura di ASL AL per cui è necessario compilare il modulo xls allegato al fine di consentire alla centrale di prenotazione di contattare personalmente i vaccinandi tramite il numero di telefono che verrà fornito.

Il modulo compilato dovrà essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La centrale di prenotazione fornisce al vaccinando tutte le informazioni necessarie per presentarsi al luogo e appuntamento di vaccinazione.

Al fine di velocizzare le operazioni di vaccinazione si richiede ai vaccinandi di presentarsi con il corredo della seguente documentazione:

a) La raccolta della anamnesi tramite l’apposito modulo allegato Il modulo deve essere presentato già compilato all’atto della vaccinazione

b) La raccolta del consenso informato tramite l’apposito modulo allegato, in questo caso si chiede di compilare preventivamente ed esclusivamente la parte dei dati anagrafici. La firma del modulo DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE in sede vaccinale

Ogni vaccinando è pregato di prendere accuratamente visione del materiale informativo.

Cordiali saluti.

Il Responsabile delle
SS. Profilassi delle Malattie Infettive SISP
Dott.ssa Stefania Marchianò

Allegati:

1) Modulo di consenso
2) Allegato 1 al modulo di consenso (Nota informativa)
3) Allegato 2 al modulo di consenso (Scheda anamnestica)
4) Elenco nominativo vaccino covid

icon Scarica il modulo di consenso informato

icon Scarica la Nota informativa

icon Scarica la Scheda anamnestica

icon Scarica il format elenco nominativi

icon Scarica l'autocertificazione

Leggi tutto...

03/2021 NUOVO PIANO VACCINALE ANTI SARS-COV2

Alla c.a. Presidente Regione Piemonte
Avv. Alberto Cirio     sua sede

Stimato Presidente,

nel prendere atto dell’imminente cambiamento di strategia da parte dell’Esecutivo riguardo alle tempistiche ed all’incremento del numero delle somministrazioni giornaliere del vaccino, riteniamo che, per raggiungere l’auspicabile obiettivo di immunizzare entro l’estate almeno il 50% della nostra popolazione sia necessario il coinvolgimento di tutte le risorse sanitarie disponibili sul nostro territorio, nessuna esclusa.

La nostra Federazione con i Colleghi associati ancora iscritti all’Ordine professionale è disponibile a dare il proprio contributo di collaborazione anche a livello volontaristico.

Leggi tutto...

03/2021 SPID DIGITALE: QUESTO SCONOSCIUTO

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale

 Graziella Reposi

Numerosi portali della Pubblica Amministrazione stanno chiedendo ai cittadini di dotarsi di un’identità SPID digitale, da utilizzare quale modalità di accesso a prestazioni e servizi degli stessi.

Fra questi Enti pubblici l’INPS, che da novembre scorso chiede lo SPID come unica modalità di accesso all’area di richiesta servizi dell’Istituto, non essendo più ammesse altre credenziali.

Praticamente sarà un obbligo d’ora in poi per tutti i cittadini dotarsi dell’identità SPID digitale, modalità di autenticazione e accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È sempre un sistema di accesso tramite credenziali utente e password, ma attivo tramite un sistema di riconoscimento sicuro e utilizzabile da computer, tablet, smartphone.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. 02/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da febbraio 2020 ad aprile 2021: prima parte)
  2. 01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE
  3. DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
  4. 02/2020 LA PENSIONE DI INABILITA' ENPAM
  5. 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
  6. 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
  7. REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
  8. 05/2018 CONVENZIONI E SERVIZI ENPAM
  9. 04/2018 GUIDA ALLA PROFESSIONE MEDICA E ODONTOIATRICA
  10. 03/2018 CANCELLAZIONE DAGLI ALBI PROFESSIONALI PER MOROSITA' DEI CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
  11. 10/2017 L'ORDINE AFFIANCA AL SERVIZIO PREVIDENZIALE ENPAM UN SERVIZIO DI PATRONATO EPACA PER LE PENSIONI INPS, EX INPDAP, INVALIDITA' CIVILE, LEGGE 104, ECC.
  12. 07/2016 RILASCIO DEL CODICE PIN PER IL SISTEMA TS
  13. 01/2016 DOMANDE DI ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI PROVINCIALI DELLE MEDICINE NON CONVENZIONALI
  14. 06/2015 CONSULTAZIONE BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE PIEMONTE

Pagina 4 di 6

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Succ
  • Fine
© 2023 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
Torna su

Servizi ON LINE

  • Ricerca Iscritti Albi Professionali
  • Certificati Iscrizione on-line
  • Autocertificazione Iscrizione on-line

Menu PEC

  • Elenco indirizzi PEC

Area riservata iscritti

Accedi all'Area servizi online dedicata agli Iscritti

"La riproduzione di articoli pubblicati sul sito Internet e su "Alessandria Medica" non necessita di preventiva autorizzazione da parte della redazione. E' indispensabile tuttavia riportare in calce agli stessi la citazione della fonte di provenienza dell'articolo ed il nome dell'autore."

TORNA 
“alessandriamedica”
NEL FORMATO CARTACEO

DOPO L'INTERRUZIONE CAUSA COVID-19 TORNA NELLE CASE DEI NOSTRI ISCRITTI L'EDIZIONE CARTACEA DI "alessandriamedica", ORGANO UFFICIALE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.
DAL MESE DI SETTEMBRE, QUINDI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA TIPOGRAFIA, "alessandriamedica" USCIRA' - OLTRE CHE SUL SITO COME E' SEMPRE AVVENUTO SIA IN PRECEDENZA SIA NEI MESI DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO-AGOSTO, ANCHE NELLA FORMA CARTACEA.
LA VERSIONE ONLINE E' GIA' SCARICABILE DAL NOSTRO SITO. 

Vai alla versione del giornale in PDF e Sfogliabile

Ricerca Iscritti
Anagrafica Nazionale
FNOMCEO

WORKING PAPER OF PUBLIC HEALTH


Ministero della Salute

Via Pisacane, 21 - Alessandria Tel. 0131-253666 Fax. 0131-52455 - C.F. 80004550069
Powered by TecSis Net
Torna su