02/2021 IL CONTRIBUTO PREVIDENZIALE QUOTA A DEL FONDO GENERALE ENPAM
Graziella Reposi
Istruzioni per il pagamento ed un ripasso dei benefici derivanti da tale contribuzione
Premetto che il contributo di Quota A del Fondo Generale è variabile in base alla fascia di età.
CONTRIBUTO ANNUO Quota A |
Medici che nell’anno 2021 hanno un’età fino a 30 anni: |
Medici che nell’anno 2021 hanno un’età da 30 a 35 anni: |
Medici che nell’anno 2021 hanno un’età da 35 a 40 anni: |
Medici ammessi alla contribuzione ridotta del contributo fisso entro il 31.12.1989: |
Medici che nell’anno 2021 hanno un’età oltre i 40 anni: |
02/2021 CENTRARE GLI OBIETTIVI. ASSEGNATI AI DIRIGENTI MEDICI OBIETTIVI EX POST TOTALMENTE INADEGUATI ANAAO ASSOMED PIEMONTE
di Anaao Piemonte - Pubblicato 18 Dicembre 2020 - Aggiornato 30 Dicembre 2020
il 23 Ottobre 2020, la Regione Piemonte decideva di definire gli obiettivi del 2020 per le ASL, vale a dire i traguardi che le ASL, e a cascata ogni singolo medico, dovranno raggiungere nel 2020. Sembra incredibile ma è così: a ottobre una DGR definiva a posteriori obiettivi dell'anno già pressoché concluso.
Il 23 Ottobre i contagi per Covid-19 nella nostra Regione erano 2032, ed Anaao Piemonte denunciava come l'impegno dei Pronto Soccorso/ DEA negli ultimi giorni fosse più ingente che nella fase 1. Le barelle nei PS si accumulavano, e il oramai famoso "boarding" iniziava a farsi conoscere anche dal D.I.R.M.E.I.
In quei giorni medici di specialità non affini, venivano comandati tramite ordini di servizio a gestire i pazienti Covid. I titoli dei giornali di quel 23 Ottobre parlavano della carenza di medici e della sospensione delle attività ordinarie, per dare priorità alla gestione dei pazienti Covid.
Eppure una ventata di ottimismo doveva aleggiare nelle stanze della Regione. Un raggio di sole deve aver portato speranza, perché gli obiettivi dati per il 2020, annus horribilis per i sanitari, anno del Covid, sono stati di abbattere le liste d'attesa.
02/2021 APPROVATA LA RICETTA ELETTRONICA - NRBE PER I MEDICINALI NON A CARICO DEL SSN
Con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze 30 dicembre 2020 in G.U. n. 11 del 15 gennaio 2021 dal titolo "Dematerializzazione delle ricette mediche per la prescrizione di farmaci non a carico del Servizio sanitario nazionale e modalità di rilascio del promemoria della ricetta elettronica attraverso ulteriori canali, sia a regime che nel corso della fase emergenziale da COVID-19" è stato istituito il sistema, del tutto simile a quello della ricetta DEM a carico del SSN, per la prescrizione delle cosiddette "ricette bianche" sia ripetibili che non ripetibili.
Il decreto entra in vigore il 30 gennaio 2021.
Esisterà un nuovo codice di ricetta il NRBE (Numero della ricetta bianca).
02/2021 ELEZIONE DEL DOTT. FEDERICO TORREGIANI A SEGRETARIO PROVINCIALE FIMMG
Cari Colleghi,
Vi comunico che anche per me è giunto il traguardo della pensione come MMG per raggiunti limiti di età, pertanto nel corso dell’ultimo Consiglio provinciale FIMMG svoltosi in data 20/01/2021 ho rassegnato le mie dimissioni da Segretario Provinciale FIMMG, pensando che tale incarico sindacale possa essere meglio ricoperto da un Medico in piena attività e quotidianamente vicino alle problematiche professionali e sindacali che interessano la nostra categoria.
Nella stessa serata si sono quindi svolte le elezioni per la nomina del nuovo Segretario Provinciale FIMMG.
Il Dr. Federico Torregiani, già Segretario Provinciale Vicario, è stato eletto Segretario Provinciale FIMMG di Alessandria con voto unanime dei Consiglieri FIMMG della Sezione di Alessandria.
02/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA (SECONDA VERSIONE)
Per chi lo desiderasse è anche consultabile sul sito del Ministero della Salute: IL PRESIDENTE CAO |
--- 000 ---
PROTOCOLLO PER GLI AMBULATORI MEDICI
|
01/2021 CONSENSO INFORMATO DEI PAZIENTI IN IMPLANTOLOGIA
Commissione Odontoiatri
Care Colleghe e Colleghi,
su invito della Commissione Nazionale Odontoiatri a seguito del progetto culturale IAO-CAO del 2020, sperando di fare cosa utile e gradita, vi porto a conoscenza i sottoriportati documenti riguardo la corretta informazione per ottenere il consenso informato dei pazienti in implantologia.
Cordiali saluti a tutti Voi.
Dott. Pier Angelo Arlandini
Scarica la scheda di informazione e di espressione del consenso al trattamento implanto-protesico
01/2021 ANNULLAMENTO DEL CONCORSO DI AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2020/2023
Si segnala per opportuna conoscenza che il Ministero della Salute con nota del 11/01/2021 ha comunicato che, in ragione dell'evolvere del quadro epidemiologico attualmente in corso, nella G.U. - Serie IV Speciale - Concorsi ed Esami n. 2, dell'8.01.2021, è stato pubblicato l'Avviso relativo all'annullamento della data di Concorso per l'ammissione ai corsi di formazione specifica in Medicina Generale relativo al triennio 2020/2023, già fissata per il 28/01/2021. Analoga informativa è stata pubblicata anche sul portale del Ministero della Salute.
La nuova data di espletamento del concorso, non appena comunicata dalle Regioni, sarà resa nota con Avviso del Ministero stesso che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, Serie IV Speciale, Concorsi ed Esami.
Del luogo e dell'ora di convocazione dei candidati sarà data comunicazione a mezzo avviso da pubblicarsi nei Bollettini Ufficiali delle Regioni, da affiggersi anche presso gli Ordini provinciali dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Roma, 11 gennaio 2021
Altri articoli...
- 01/2021 DETASSAZIONE DEI CONTRIBUTI E DELLE INDENNITA' EROGATI DALL'ENPAM AI PROPRI ISCRITTI A SEGUITO DELL'EMERGENZA COVID
- 01/2021 MANTENIMENTO DEGLI INCARICHI CONVENZIONALI AI MEDICI CHE FREQUENTANO IL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE - TRIENNIO 2019-2022
- 01/2021 COPERTURA TUTELA RISCHI DA COVID
- 01/2021 AMPLIAMENTO OFFERTA TAMPONI RAPIDI ANTIGENICI A SOGGETTI OVER-65 AFFETTI DA PATOLOGIE CRONICHE
- 01/2021 RILASCIO DEL DURC IN MODALITA' ONLINE DA PARTE DELL'ENPAM
- 01/2021 REGOLAMENTO EUROPEO SUL MERCURIO - DISCIPLINA SANZIONATORIA
- 01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE
- 01/2021 PENSIONE SUPPLEMENTARE AI MEDICI CHE DOPO IL PENSIONAMENTO CONTINUANO LA LIBERA PROFESSIONE
- 12/2020 PIANO VACCINI ANTI COVID-19, AL VIA IL RECLUTAMENTO DI MEDICI, INFERMIERI E ASSISTENTI SANITARI
- 12/2020 PUBBLICAZIONE ELENCO CANDIDATI ALLA NOMINA DI PRESIDENTE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL'ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA PER IL QUADRIENNIO 2021-2024
- 12/2020 UN MESE DI INGLESE IN OMAGGIO DEL CORSO PERSONAL ENGLISH
- 11/2020 INFORMATIVA AL PUBBLICO PER L'ACCESSO AI LOCALI DELL'ENTE
- 11/2020 ANTONELLO SANTORO ELETTO ALLA GUIDA DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI ALESSANDRIA DAL 1° GENNAIO 2021
- 11/2020 ENPAM - COME PAGARE I CONTRIBUTI
- 11/2020 APERTURA STUDI AUTONOMI IGIENISTI DENTALI
- 11/2020 FORMAZIONE MEDICINA GENERALE E INCARICHI CONVENZIONALI
- 11/2020 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ENPAM SUI COMPENSI DEI MEDICI CONVENZIONATI CON IL SSN
- 11/2020 SUSSIDI ENPAM NEI CASI DI ISOLAMENTO E DI QUARANTENA
- E' ORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS ENPAM+
- DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS