"La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti."
Art. 32 della Costituzione
Il 28 marzo 2025 ricorre la Giornata Mondiale dell'Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l'attenzione su una malattia, che, in alcuni casi, può essere fortemente invalidante per le donne che ne soffrono.
Cosa sappiamo
L’endometriosi è una malattia cronica, che colpisce le...
A un anno dall’introduzione della nuova modalità di distribuzione dei farmaci, che ha trasferito la dispensazione di alcuni antidiabetici dall’ospedale alle farmacie territoriali, al Ministero della Salute è stato tracciato il bilancio dell’impatto di questa misura sulla spesa...
Il Ministro della Salute, Prof. Orazio Schillaci, e il Sottosegretario di Stato alla Salute, On. Marcello Gemmato, hanno partecipato il 12 marzo al teatro Umberto Giordano di Foggia alla "Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e...
Il 6 marzo 2025 si è svolta a Palazzo Chigi la Cabina di regia PNRR, dedicata alla Missione Salute, presieduta dal Ministro per gli Affari europei, il PNRR e le politiche di coesione, Tommaso Foti, alla presenza del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, oltre che dei presidenti delle...
Buone notizie per chi è in attesa di beneficiare del Bonus Psicologo: grazie al rifinanziamento di 5 milioni di euro disposto dal Ministero della Salute, dal 15 aprile 2025 l’INPS procederà con lo scorrimento delle graduatorie, individuando...
Autorizzazione all’immissione in commercio, ai sensi dell’art. 34 del del Regolamento (CE) n. 1107/2009, del prodotto fitosanitario denominato TELEXAMID SC a base della sostanza attiva fenhexamid, a nome dell’Impresa UPL Holdings Coöperatief U.A.