01/2020 ULTIME DAL CO.GE.A.P.S.
SPOSTATO AL 31 DICEMBRE 2020 IL TERMINE PER LA SISTEMAZIONE DEI CREDITI ECM 2014/2016 E 2017/2019
Graziella Reposi
La Commissione Nazionale per la Formazione Continua (C.N.F.C.) ha stabilito nella seduta del 18 dicembre 2019 di mantenere l'obbligo formativo per il triennio 2020-2022 a 150 crediti e di consentire l'acquisizione dei crediti formativi relativi al triennio 2017-2019 sino al 31 dicembre 2020.
01/2020 AGEVOLAZIONI PER I COLLEGHI IN DIFFICOLTA' CON IL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI ENPAM
In considerazione della mutata situazione economica del Paese e della categoria, l'ENPAM ha ottenuto dai ministeri vigilanti di poter rivedere le sanzioni da applicare nei casi di morosità degli iscritti.
Gli iscritti in ritardo con i pagamenti ENPAM dovranno versare i contributi previdenziali con una maggiorazione del 3% annuo (invece che del 5,5% come previsto in precedenza); la maggiorazione resta dell'1% per chi paga la Quota B entro 90 giorni dalla scadenza.
01/2020 ESTRATTO CONTO DEI CONTRIBUTI AL FONDO SPECIALE DELLA MEDICINA ACCREDITATA
Graziella Reposi
Sarà disponibile a gennaio nell'area riservata del sito Enpam l'estratto conto per i contributi versati nel 2018 al fondo della medicina convenzionata e accreditata.
Il prospetto riporta in dettaglio il mese e l'anno di riferimento del contributo, il nome e la provincia di appartenenza dell'Azienda sanitaria locale che ha provveduto al versamento.
Nell'estratto conto sono anche registrati i contributi eventualmente versati dai medici di medicina generale che hanno scelto l'aliquota modulare.
01/2020 DOMICILIAZIONE BANCARIA PER I CONTRIBUTI DELL'ENPAM
Graziella Reposi
QUOTA A
Scadenza per la domanda
I medici e gli odontoiatri che vogliono attivare l’addebito diretto sul proprio conto corrente per il pagamento dei contributi di Quota A per il 2020 hanno tempo fino al 15 marzo 2020 richiedendolo nell’area riservata del sito ENPAM compilando il modello on line.
Con la domiciliazione della Quota A scatta in automatico anche quella per i contributi di Quota B sul reddito libero professionale prodotto nel 2019, quando dovuti.
12/2019 LA POLIZZA SANITARIA ENPAM "SALUTEMIA" SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI
Sono aperte le iscrizioni per il biennio 2020-2021
- NON E’ PREVISTA SCADENZA -
ARTICOLO PUBBLICATO SU “ALESSANDRIA MEDICA” N. 11-12/2019 INTEGRATO CON LE RECENTISSIME NOVITA’ DEL 2020
Anche per il biennio 2020-2021 gli iscritti all’ENPAM potranno scegliere una copertura sanitaria attivata in convenzione con la Società di Mutuo Soccorso controllata dall’ENPAM “SaluteMia”, che si occupa dell’assistenza sanitaria integrativa (ma anche di altre prestazioni sanitarie integrative complementari sostitutive rispetto a quelle erogate dal SSN).
12/2019 ECM - GUIDE UTENTI AREA RISERVATA CO.GE.A.P.S.
Di seguito, le guide di utilizzo dell’Area riservata del Co.Ge.A.P.S. da parte dei Professionisti sanitari.
Ricordiamo che l’Area riservata è accessibile previa registrazione e che è necessario aver effettuato il login.
12/2019 ATTIVAZIONE DOSSIER FORMATIVO DI GRUPPO ECM DELLA FNOMCEO PER IL TRIENNIO 2017-2019
La Federazione Nazionale degli Ordini, con circolare prot. n. 16841/2019 del 6 novembre corr., alla luce della deliberazione della Commissione Nazionale per la Formazione Continua (CNFC) del 25 luglio 2019 che consente di usufruire di un bonus di 30 crediti per la costruzione, entro il 31/12/2019, del Dossier Formativo per il triennio 2017-2019, ha predisposto - in qualità di soggetto abilitato - un Dossier di gruppo che prevede l’inserimento di tutti gli iscritti agli Albi, medici e odontoiatri.
Il dossier intende definire un insieme di tematiche professionali trasversali, di supporto ai professionisti nello svolgimento della pratica professionale quotidiana, che possano contribuire a costruire il portfolio delle competenze del medico e dell’odontoiatra. Per tale motivo sono privilegiati nella composizione del dossier e nella suddivisione delle tre aree degli obiettivi tecnico-professionali (30%), degli obiettivi di processo (30%) e degli obiettivi di sistema (40%), i temi che rispondono a bisogni comuni di sapere quali la deontologia, i vaccini, le problematiche medico legali, la violenza sugli operatori, la medicina di genere ed altre tematiche considerate di particolare interesse per la formazione da parte della Commissione Nazionale.
Altri articoli...
- 12/2019 CERTIFICATI DI IDONEITA' AL LAVORO, ECCO A CHI SPETTA RILASCIARLI E QUAL E' LA PROCEDURA
- 12/2019 RESPONSABILITA' MEDICI SPECIALIZZANDI
- 12/2019 NON SUSSISTE L'IRAP PER LA MEDICINA DI GRUPPO
- 12/2019 CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
- 12/2019 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ENPAM SUI COMPENSI DEI MEDICI CONVENZIONATI CON IL SSN
- 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
- 10/2019 LE NUOVE POSSIBILITA’ PER L’INSERIMENTO DI GIOVANI NELLA CONVENZIONE PER LA MEDICINA GENERALE E PER L’AMMISSIONE AL CORSO TRIENNALE DI MEDICINA GENERALE
- 10/2019 COMUNICAZIONE CO.GE.A.P.S. SULL'ECM
- 10/2019 GRADUATORIE PROVVISORIE - ANNO 2020
- 09/2019 DELIBERA DELLA CNFC SU IMPLEMENTAZIONE DEL DOSSIER FORMATIVO DEL 25.07.2019
- 09/2019 DISMISSIONE PROTOCOLLI OBSOLETI PER LA GESTIONE DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
- 06/2019 RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO TAGLIO PEREQUAZIONE E PENSIONI - LEGGE BILANCIO DICEMBRE 2018
- 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
- 05/2019 AIFA - NOTE INFORMATIVE IMPORTANTI SU MEDICINALI
- 05/2019 DECRETO 17 SETTEMBRE 2018 RECANTE "ISTITUZIONE DELL'ANAGRAFE NAZIONALE VACCINI"
- 04/2019 DIREZIONE SANITARIA DELLE STRUTTURE ODONTOIATRICHE
- 04/2019 PROSSIMA TRATTENUTA DELL'INPS SULLE PENSIONI PER RECUPERO APPLICAZIONE AUMENTO PEREQUAZIONE SUL PRIMO SEMESTRE 2019
- 03/2019 UN'INIZIATIVA DELL'ON.LE ROSSANA BOLDI IN TEMA DI PUBBLICITA' SANITARIA
- 03/2019 RISCATTO LAUREA INPS AGEVOLATO O TRADIZIONALE?
- 03/2019 LA PENSIONE INTEGRATIVA DI FONDOSANITA'