logo

Menu Principale

  • Home
  • Disposizioni legislative sugli Ordini
  • Codice Deontologico
  • Norme e modulistica pubblicità sanitaria
  • Leggi, norme, contratti, convenzioni
  • ECM - Educazione continua in medicina
  • Consulenze
  • Consegna certificati iscrizione e contrassegni auto
  • Bacheca
  • Giornale "Alessandria Medica"
  • Calendario Eventi e concessione del Patrocinio
  • Gli aggiornamenti dell'Ordine e della FNOMCeO
  • Comunicati della FNOMCeO
  • Informazioni dalle Aziende Sanitarie e dalla Regione Piemonte
  • Storie di Buona Sanità
  • Certificati medici
  • Università del Piemonte Orientale - Sede di Alessandria
  • Borse di studio dell'Ordine
  • Truffe
  • La pagina dell'Odontoiatra

Area Riservata

  • Fisco
  • Previdenza ed Assistenza
  • Dirigenti sanitari del SSN
  • Sanitari convenzionati e liberi professionisti
  • Elenco Medici Sostituti


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
  • Presentazione dell'Ordine
  • Modulistica
  • Segreteria - Dove Siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Europea

Alessandria

Notizie in evidenza

05/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da maggio 2021: seconda parte)

Comunicati Ministero della Salute

icon Scarica la Circolare Ministero della Salute 8045-08/04/2022-DGPROGS-MDS-P recante "Rilevazione giornaliera dati COVID-19: dati aggregati, posti letto attivati e accessi presso i servizi di Pronto Soccorso"

icon Scarica la Circolare Ministero della Salute 21209-08/04/2022-DGPRE-DGPRE-P recante "Indicazioni sulla somministrazione della seconda dose di richiamo (second booster) nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 19680-30/03/2022-DGPRE-DGPRE-P recante "Nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 15502-P-02.03.22-DGPRE "Aggiornamento Circolare del Ministero della Salute n. 3566 del 18 gennaio 2022 recante idoneità all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti guariti dal Covid-19 positivi"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 13824-22/02/2022-DGPRE-DGPRE-P recante "Indicazione di utilizzo del vaccino anti COVID-19 Nuvaxovid (Novavax) nei soggetti di età pari o superiore a 18 anni"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0003435-10/02/2022-DGPROGS-MDS-P recante "Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 001254-05/01/2022-DGPRE-DGPRE-P recante "Estensione della raccomandazione della dose di richiamo ("booster") a tutti i soggetti della fascia di età 12-15 anni, nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0059179-24/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante " Ulteriore estensione della platea vaccinale destinataria della dose di richiamo ("booster") nell'ambito della campagna vaccinale anti SARS-CoV-2/COVID-19

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0058012-16/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni” (icon Scarica l'allegato)

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0058028-16/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "Indicazioni per i vaccinati nell'ambito di trial clinici con vaccini anti-SARS-CoV2/COVID-19 sperimentati in Italia"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0056429-07/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Estensione di indicazione di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0056052-06/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "Chiarimenti in merito alla somministrazione della dose di richiamo (booster) nei soggetti già vaccinati e con pregressa o successiva infezione da SARS-CoV-2"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0055819-03/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta, omicron e altre varianti di SARS-CoV-2"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0053922-25/11/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0045886-08/10/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento delle indicazioni sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi "booster" nell'ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19”. 

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0044591-02/10/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Intervallo temporale tra la somministrazione dei vaccini anti-SARS-CoV- 2/COVID-19 e altri vaccini”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0043604-27/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Avvio della somministrazione di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SAR-CoV-2/COVID-19”.

iconScarica la Circolare del Ministero della Salute 0043366-25/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Proroga della validità delle certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19”.

iconScarica la Circolare del Ministero della Salute 0043293-24/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Raccomandazioni sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 in gravidanza e allattamento”.

iconScarica la Circolare del Ministero della Salute 0043297-24/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) in Italia: beta, gamma, delta e altre varianti di SARS-CoV-2”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0043105-24/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento delle indicazioni sull’impiego dei test salivari per il rilevamento dell’infezione da SARS-CoV-2, con particolare riferimento al monitoraggio della circolazione virale in ambito scolastico”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0042957-23/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Equivalenza di vaccini anti SARS-CoV-2/COVID somministrati all’estero”. 

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0041416-14/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Indicazioni preliminari sulla somministrazione di dosi addizionali e di dosi “booster” nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV- 2/COVID-19”.

iconScarica la Circolare del Ministero della Salute 0040711-09/09/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Chiarimenti in merito alla vaccinazione anti-COVID-19 in chi ha contratto un’infezione da SARS-CoV-2 successivamente alla somministrazione della prima dose di un vaccino con schedula vaccinale a due dosi”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0036254-11/08/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta (lignaggio B.1.617.2)”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0037887-20/08/2021-DGPRE-MDS-P recante “Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variants Of Concern) in Italia: B.1.1.7, B.1.351, P.1, B.1.617.2 e altre varianti di SARS-CoV-2”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0035309-04/08/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "Certificazioni di esenzione alla vaccinazione anti-COVID-19"

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0034414-30/07/2021-DGPRE-DGPRE-P recante "Equipollenza certificazioni vaccinali e di guarigione rilasciate dagli Stati Terzi per gli usi previsti dall'art. 3 del Decreto-legge 23 luglio 2021" 

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0034307-29/07/2021-DGPRE-DGPREP recante “Utilizzo del vaccino Spikevax (Moderna) in soggetti di età pari o superiore a 12 anni. Aggiornamento note informative”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 32884-21/07/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento indicazioni sulla Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un’infezione da SARS-CoV-2”.

icon Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0031101-09/07/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Allerta internazionale variante Delta: incremento dei casi COVID-19 in diversi Paesi Europei”.

 

Leggi tutto...

04/2021 ONORIFICENZA ALL'ORDINE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE

Gentile Presidente,

mi pregio comunicarle che nella seduta del 23 febbraio u.s. il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato, all'unanimità dei presenti, il conferimento dell’onorificenza della Presidenza del Consiglio Regionale per meriti civili agli Ordini professionali che rappresentano il personale sanitario sul territorio piemontese per onorarne il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio mostrati nel corso della pandemia da Covid-19. L’abnegazione degli iscritti al Suo Ordine, spinta fino all’estremo sacrificio, costituisce uno dei valori fondanti della nostra società civile. Queste le ragioni profonde adottate all’unanimità dall’Assemblea regionale.

Leggi tutto...

03/2021 VACCINAZIONI AL PERSONALE DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI

Pubblichiamo la comunicazione della Dott.ssa Stefania Marchianò, Responsabile S.S. Profilassi delle Malattie Infettive dell’ASL AL, relativa alla vaccinazione del personale sia degli studi odontoiatrici che degli studi medici, INVITANDO GLI ISCRITTI AD INVIARE LE ADESIONI PER LA VACCINAZIONE DEL PERSONALE DEGLI STUDI ALL’INDIRIZZO SEGNALATO DALLA DOTT.SSA MARCHIANÒ

(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) E NON ALL’ORDINE.

L’Ordine ha il compito di raccogliere esclusivamente le adesioni del singolo medico o odontoiatra proprio iscritto (come comunicato a tutti gli iscritti con circolare prot. n. 218 Ga/S del 12.01.2021), inviando successivamente all’ ASL AL il format contenente i dati degli aderenti.

Alessandria, 18 gennaio 2021

---------- 000 ----------

ASL AL REGISTRO UFFICIALE.U.0007676.14 – 01 – 2021

Sede legale: Via Venezia 6
15121 Alessandria
Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067


Servizio Igiene e Sanità Pubblica
Responsabile S.S.Profilassi delle Malattie Infettive
Dott.ssa Stefania Marchianò

Al Personale delle strutture odontoiatriche

OGGETTO: VACCINAZIONE COVID 19: istruzioni per l’estensione della vaccinazione al personale degli studi Odontoiatrici della provincia di Alessandria – istruzioni operative per la vaccinazione

In riferimento all’oggetto ed in relazione al programma vaccinale per COVID 19 si comunica che la vaccinazione avviene tramite una prenotazione a cura di ASL AL per cui è necessario compilare il modulo xls allegato al fine di consentire alla centrale di prenotazione di contattare personalmente i vaccinandi tramite il numero di telefono che verrà fornito.

Il modulo compilato dovrà essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La centrale di prenotazione fornisce al vaccinando tutte le informazioni necessarie per presentarsi al luogo e appuntamento di vaccinazione.

Al fine di velocizzare le operazioni di vaccinazione si richiede ai vaccinandi di presentarsi con il corredo della seguente documentazione:

a) La raccolta della anamnesi tramite l’apposito modulo allegato Il modulo deve essere presentato già compilato all’atto della vaccinazione

b) La raccolta del consenso informato tramite l’apposito modulo allegato, in questo caso si chiede di compilare preventivamente ed esclusivamente la parte dei dati anagrafici. La firma del modulo DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE in sede vaccinale

Ogni vaccinando è pregato di prendere accuratamente visione del materiale informativo.

Cordiali saluti.

Il Responsabile delle
SS. Profilassi delle Malattie Infettive SISP
Dott.ssa Stefania Marchianò

Allegati:

1) Modulo di consenso
2) Allegato 1 al modulo di consenso (Nota informativa)
3) Allegato 2 al modulo di consenso (Scheda anamnestica)
4) Elenco nominativo vaccino covid

icon Scarica il modulo di consenso informato

icon Scarica la Nota informativa

icon Scarica la Scheda anamnestica

icon Scarica il format elenco nominativi

icon Scarica l'autocertificazione

Leggi tutto...

03/2021 NUOVO PIANO VACCINALE ANTI SARS-COV2

Alla c.a. Presidente Regione Piemonte
Avv. Alberto Cirio     sua sede

Stimato Presidente,

nel prendere atto dell’imminente cambiamento di strategia da parte dell’Esecutivo riguardo alle tempistiche ed all’incremento del numero delle somministrazioni giornaliere del vaccino, riteniamo che, per raggiungere l’auspicabile obiettivo di immunizzare entro l’estate almeno il 50% della nostra popolazione sia necessario il coinvolgimento di tutte le risorse sanitarie disponibili sul nostro territorio, nessuna esclusa.

La nostra Federazione con i Colleghi associati ancora iscritti all’Ordine professionale è disponibile a dare il proprio contributo di collaborazione anche a livello volontaristico.

Leggi tutto...

03/2021 SPID DIGITALE: QUESTO SCONOSCIUTO

SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale

 Graziella Reposi

Numerosi portali della Pubblica Amministrazione stanno chiedendo ai cittadini di dotarsi di un’identità SPID digitale, da utilizzare quale modalità di accesso a prestazioni e servizi degli stessi.

Fra questi Enti pubblici l’INPS, che da novembre scorso chiede lo SPID come unica modalità di accesso all’area di richiesta servizi dell’Istituto, non essendo più ammesse altre credenziali.

Praticamente sarà un obbligo d’ora in poi per tutti i cittadini dotarsi dell’identità SPID digitale, modalità di autenticazione e accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È sempre un sistema di accesso tramite credenziali utente e password, ma attivo tramite un sistema di riconoscimento sicuro e utilizzabile da computer, tablet, smartphone.

Leggi tutto...

02/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da febbraio 2020 ad aprile 2021: prima parte)

INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA
DURANTE LA FASE 2 DELLA PANDEMIA COVID-19

(SECONDA VERSIONE) 

icon Scarica le indicazioni operative per l'attività odontoiatrica durante la Fase 2 della pandemia COVID-19, inviate con lettera della CAO datata 04.06.2020 (seconda versione, con le parti modificate evidenziate in giallo, unitamente alla lettera accompagnatoria del Presidente Nazionale CAO Dott. Raffaele Iandolo)

icon Scarica il Modulo Triage

icon Scarica il Modulo di consenso informato

icon Scarica lo Schema interpretativo triage telefonico

icon Scarica il Vademecum: le 5 regole


Questo documento è in continua evoluzione per cui vi consiglio di controllare con regolarità la vostra posta elettronica; sarà mia premura informarvi di ogni variazione futura.

Per chi lo desiderasse è anche consultabile sul sito del Ministero della Salute:

http://www.salute.gov.it/portale/nuovocoronavirus/dettaglioNotizieNuovoCoronavirus.jsp?lingua=italiano&menu=notizie&p=dalministero&id=4835

Giugno 2020

IL PRESIDENTE CAO
Dr. Pier Angelo Arlandini

 --- 000 --- 

PROTOCOLLO PER GLI AMBULATORI MEDICI
PER LA GESTIONE POST-EMERGENZA COVID-19

 

icon Scarica la Comunicazione della FIMMG di Alessandria del 20.05.2020 contenente il protocollo per gli ambulatori medici per la gestione post-emergenza COVID-19

Leggi tutto...

01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. E' ORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS ENPAM+
  2. DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
  3. 09/2020 AGEVOLAZIONI ENPAM PER I COLLEGHI MOROSI
  4. 02/2020 LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DELLA LONG TERM CARE (LTC)
  5. 02/2020 LA PENSIONE DI INABILITA' ENPAM
  6. 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
  7. 09/2019 DISMISSIONE PROTOCOLLI OBSOLETI PER LA GESTIONE DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
  8. 06/2019 RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO TAGLIO PEREQUAZIONE E PENSIONI - LEGGE BILANCIO DICEMBRE 2018
  9. 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
  10. 01/2019 ACQUISIZIONE O RINNOVO DELLA PEC
  11. 01/2019 SUL SITO ENPAM I FONDI EUROPEI PER MEDICI E DENTISTI
  12. 10/2018 INCOMPATIBILITA' SOSTITUZIONI DI MEDICINA GENERALE DA PARTE DEL MEDICO PENSIONATO
  13. REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
  14. 05/2018 CONVENZIONI E SERVIZI ENPAM
  15. 04/2018 GUIDA ALLA PROFESSIONE MEDICA E ODONTOIATRICA
  16. 03/2018 LA TUTELA DELLA LONG TERM CARE (LTC) PER I MEDICI E GLI ODONTOIATRI
  17. 03/2018 FIMMG - AZIONE COLLETTIVA CON CONSULCESI PER I BORSISTI DI MEDICINA GENERALE
  18. 03/2018 CANCELLAZIONE DAGLI ALBI PROFESSIONALI PER MOROSITA' DEI CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
  19. 01/2018 NOVITA' PER LA PERDITA DELL'AUTOSUFFICIENZA
  20. 10/2017 L'ORDINE AFFIANCA AL SERVIZIO PREVIDENZIALE ENPAM UN SERVIZIO DI PATRONATO EPACA PER LE PENSIONI INPS, EX INPDAP, INVALIDITA' CIVILE, LEGGE 104, ECC.

Pagina 5 di 9

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Succ
  • Fine
© 2022 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
Torna su

Servizi ON LINE

  • Ricerca Iscritti Albi Professionali
  • Certificati Iscrizione on-line
  • Autocertificazione Iscrizione on-line

Menu PEC

  • Elenco indirizzi PEC

Area riservata iscritti

Accedi all'Area servizi online dedicata agli Iscritti

"La riproduzione di articoli pubblicati sul sito Internet e su "Alessandria Medica" non necessita di preventiva autorizzazione da parte della redazione. E' indispensabile tuttavia riportare in calce agli stessi la citazione della fonte di provenienza dell'articolo ed il nome dell'autore."

TORNA 
“alessandriamedica”
NEL FORMATO CARTACEO

DOPO L'INTERRUZIONE CAUSA COVID-19 TORNA NELLE CASE DEI NOSTRI ISCRITTI L'EDIZIONE CARTACEA DI "alessandriamedica", ORGANO UFFICIALE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.
DAL MESE DI SETTEMBRE, QUINDI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA TIPOGRAFIA, "alessandriamedica" USCIRA' - OLTRE CHE SUL SITO COME E' SEMPRE AVVENUTO SIA IN PRECEDENZA SIA NEI MESI DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO-AGOSTO, ANCHE NELLA FORMA CARTACEA.
LA VERSIONE ONLINE E' GIA' SCARICABILE DAL NOSTRO SITO. 

Vai alla versione del giornale in PDF e Sfogliabile

Ricerca Iscritti
Anagrafica Nazionale
FNOMCEO

WORKING PAPER OF PUBLIC HEALTH


Ministero della Salute

Via Pisacane, 21 - Alessandria Tel. 0131-253666 Fax. 0131-52455 - C.F. 80004550069
Powered by TecSis Net
Torna su