logo

Menu Principale

  • Home
  • Disposizioni legislative sugli Ordini
  • Codice Deontologico
  • Norme e modulistica pubblicità sanitaria
  • Leggi, norme, contratti, convenzioni
  • ECM - Educazione continua in medicina
  • Consulenze
  • Consegna certificati iscrizione e contrassegni auto
  • Bacheca
  • Giornale "Alessandria Medica"
  • Calendario Eventi e concessione del Patrocinio
  • Gli aggiornamenti dell'Ordine e della FNOMCeO
  • Comunicati della FNOMCeO
  • Informazioni dalle Aziende Sanitarie e dalla Regione Piemonte
  • Storie di Buona Sanità
  • Certificati medici
  • Università del Piemonte Orientale - Sede di Alessandria
  • Borse di studio dell'Ordine
  • Truffe

Area Riservata

  • Fisco
  • Previdenza ed Assistenza
  • Dirigenti sanitari del SSN
  • Sanitari convenzionati e liberi professionisti
  • Elenco Medici Sostituti


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD


ENTRA NEL CORSO FAD

Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
  • Presentazione dell'Ordine
  • Modulistica
  • Segreteria - Dove Siamo
  • Amministrazione trasparente
  • Privacy Europea

Alessandria

Notizie in evidenza

11/2020 SUSSIDI ENPAM NEI CASI DI ISOLAMENTO E DI QUARANTENA

 Graziella Reposi

Nel corso della prima ondata epidemica non sono state poche le difficoltà per istruire le pratiche ENPAM relative ai periodi di quarantena, quando il documento rilasciato dall’Autorità Sanitaria per la quarantena o l’isolamento non sempre veniva reputato consono dall’ENPAM per accedere alle indennità di quarantena previste dall’Ente oppure - in alternativa per i medici convenzionati - all’indennità di malattia coperta per il primo mese dalla Cattolica e dal secondo mese in avanti dall’ENPAM; mentre  per i medici liberi professionisti all’indennità erogata dall’ENPAM dal 31° giorno di malattia.

Leggi tutto...

E' ORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS ENPAM+

LE PIÙ RECENTI NOVITÀ SULLE INDENNITA’ COVID-19

Graziella Reposi

Tutti coloro che non avevano potuto ottenere il Bonus ENPAM di 1.000,00 euro per il Covid-19, possono ora presentare richiesta del nuovo Bonus ENPAM +, ovviamente previo controllo del possesso dei requisiti previsti per quest’ultimo.

L’importo dell’indennità è sempre di 1.000 euro per tre mesi per coloro che versano l’aliquota intera alla Quota B. I professionisti che hanno pagato in misura ridotta, invece, riceveranno un importo proporzionato a quanto versato.

Tale beneficio è stato esteso a coloro che nella prima decisione dell'Ente, erano stati esclusi:

- gli iscritti liberi professionisti in ritardo con il pagamento dei contributi all'Ente che non hanno pagato tutti i contributi previdenziali ma che si attivano per regolarizzare le morosità o che iniziano un piano di rientro;

- i pensionati che ancora esercitano la libera professione, versando quindi il contributo della Quota B. In questo caso è previsto un limite di reddito complessivo (75mila euro annui) e il bonus mensile sarà metà di quello spettante ai contribuenti non pensionati;

- coloro che hanno iniziato l’attività libero professionale nel 2019 e che dunque dichiareranno il relativo reddito di Quota B nel 2020, nonché a chi aveva ripreso l'attività nel 2019, se l'anno precedente l'aveva sospesa a causa di una gravidanza, di una malattia o di un infortunio.

In ogni caso per tutti vale il requisito generale di aver registrato un calo del fatturato superiore al 33% (un terzo) rispetto all'ultimo trimestre dello scorso anno.

Leggi tutto...

DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS

 

Inizio la rubrica “ENPAM e Coronavirus” per portare a conoscenza le notizie più importanti sull’ENPAM e sul Governo riguardanti l’emergenza sanitaria, in quanto l’altro canale istituzionale, la versione cartacea di “Alessandria Medica” (che ho dato alla stampa il 9 marzo scorso), è stata consegnata alle Poste, da parte della tipografia il 26 marzo ed è arrivata in questi giorni nella cassetta delle poste.

Premetto che esistono alcune difficoltà per i contatti con l’ENPAM e che ho deciso di creare questa informativa sulla home page del nostro sito onde fornire in modo celere risposte  alle numerosissime richieste di chiarimenti che ricevo circa le previdenze predisposte dall’ENPAM

Il cosiddetto Decreto Legge Cura Italia n. 18/17.03.2020 all’art. 44 prevede misure di sostegno al reddito per i lavoratori autonomi che in conseguenza dell’emergenza coronavirus hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività, da sostenersi con il “Fondo per il reddito di  prima istanza” che riconoscerà a tali soggetti una indennità, (che ora è stata estesa anche agli iscritti delle Casse Autonome). Nell’articolo “ENPAM E CORONAVIRUS” raggiungibile premendo il titolo sottostante

ENPAM E CORONAVIRUS
ho inserito le istruzioni per ottenere i 600 euro quale indennizzo dello Stato (vedere aggiornamento), oltre alle procedure per le indennità ENPAM.

L’ENPAM ha pubblicato nel proprio sito nell’area riservata di ogni iscritto la richiesta del sussidio di 1.000 euro per i liberi professionisti. Tale modulo di autocertificazione, che è molto semplice per la compilazione, deve essere trasmesso all’ENPAM esclusivamente tramite l’area riservata, previo controllo del possesso dei requisiti richiesti. Tale domanda per ora non ha scadenza (vedere aggiornamento).

Inoltre sempre nell’area riservata ENPAM è stato pubblicato il modulo per l’indennizzo statale di 600 euro. I possessori dei requisiti richiesti dovranno inviare il modulo telematicamente entro il 30 aprile 2020 (vedere aggiornamento).

Nell’articolo che segue riporto tutte le procedure.

Provvederò senz’altro a pubblicare sul nostro sito, man mano, l’aggiornamento delle novità ENPAM e dello Stato.

NEL FRATTEMPO VI INFORMO CHE, FINO AL PERDURARE DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, DAL MESE DI APRILE "ALESSANDRIA MEDICA" USCIRA' SOLTANTO NELLA VERSIONE DIGITALE SUL SITO DELL'ORDINE.

Graziella Reposi

ATTENZIONE
14.04.2020 - AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "INDENNIZZO STATALE 600 EURO")

24.04.2020 - AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "BONUS DI 1000 EURO") E (Sezione "INDENNIZZO STATALE 600 EURO")

30.04.2020 - AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "BONUS DI 1000 EURO DALL'ENPAM AI LIBERI PROFESSIONISTI") E (Sezione "ISCRIZIONE NELL'AREA RISERVATA")

10.06.2020  – AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "INDENNIZZO STATALE DI 600 EURO").

25.06.2020 - AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "BONUS ENPAM+")

03.08.2020 - AGGIORNAMENTO ARTICOLO "ENPAM E CORONAVIRUS" (Sezione "BONUS ENPAM+")

Leggi tutto...

10/2020 FORMAZIONE DI ELENCHI DI MEDICI DISPONIBILI A PRESTARE ATTIVITA' ASSISTENZIALE NELLE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE PIEMONTE - EMERGENZA COVID-19

OGGETTO DEL BANDO: DIRMEI - UNITA' DI CRISI - Procedura speciale legata all'emergenza Covid-19

SCADENZA: IL PRESENTE AVVISO RIMANE APERTO PER TUTTO IL PERDURARE DELL'EMERGENZA

Acquisizione di manifestazione di interesse per la formazione di elenchi di medici disponibili a prestare attività assistenziale nelle Aziende sanitarie della Regione Piemonte per far fronte alle esigenze straordinarie ed urgenti derivanti dalla diffusione del COVID-19, si informa che è in corso una raccolta di manifestazioni di interesse, per la formazione di elenchi di medici disponibili a prestare assistenza nelle Aziende sanitarie della Regione Piemonte.

Le Aziende procederanno al conferimento di incarichi libero professionali, secondo le proprie necessità, ai sensi dell'art. 2 bis del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazione nella Legge n. 27/2020.

SCADENZA: il presente avviso rimane aperto per tutto il perdurare dell'emergenza.

Cliccare al seguente link della Regione Piemonte: https://bandi.regione.piemonte.it/avvisi-beni-regionali/formazione-elenchi-medici-disponibili-prestare-attivita-assistenziale-nelle-aziende-sanitarie

icon Scarica il documento dell'Unità di crisi riguardante la Procedura speciale legata all'emergenza Covid 19

AAA CERCASI MEDICO

ODA - Opera Diocesana Assistenza di Casale Monferrato

Spett.le Ordine dei medici di Alessandria,

la presente per informarvi che il nostro Ente è alla ricerca di un medico che possa assumere il ruolo di Direttore Sanitario presso le nostre RSA site in San Salvatore M.to (AL), San Maurizio di Conzano (AL), Moncalvo (AT) e un direttore sanitario per la nostra Cavs sita in Casale M.to (AL).
Pertanto siamo a chiedervi se fosse possibile informare i vostri iscritti di questa opportunità.

Ringraziandovi per la disponibilità, porgiamo distinti saluti

Casale Monferrato, 03.10.2020

Miriam Siviero segreteria della Presidenza ODA
Via Trieste 24, 15033 Casale Monferrato (AL)
Tel. 0142/452131 Fax 0142/455853 - Cell. 328/9150100
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Skype: miriam_siviero_oda
www.odacasale.it - fb: ODACasale
5 per mille: 82001570066

--- OOO ---

ANTEO - Cooperativa Sociale Gestione servizi socio-sanitari residenze per anziani e disabili

Buongiorno, mi chiamo Rossella Di Donna e sono la Direttrice di una struttura socio sanitaria per disabili diurna e residenziale presso San Giuliano Nuovo.

Con la presente, vi scrivo poiché sto cercando la figura di un medico di medicina generale che presti servizio circa 12 ore al mese presso la nostra struttura.
Nella comunità sono presenti attualmente 3 medici consulenti professionisti (fisiatra, neurologo, psichiatra) che accedono circa 1 e/o 2 volte al mese secondo le necessità e attualmente sono in carenza di 12 ore poiché il medico che ho avuto per molti anni ha dovuto lasciare l'incarico per problemi di salute.

Vi chiedo pertanto, se avete nominativi di medici da indicarmi che possano operare in libera professione al fine di proporre un'offerta che ricopre il ruolo in struttura.

Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti porgo cordiali saluti.

San Giuliano Nuovo, 6 ottobre 2020

Rossella Di Donna
Direttore Centro Accoglienza Disabili S. Giuliano N. (AL)
Vicolo Don Gnocchi 3 - 15122 San Giuliano Nuovo (AL)
Tel. 0131.387880 - Cell. 347.6718885
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.anteocoop.it

Sede: Via Piacenza 11 - 13900 Biella - P.IVA 01758780025
Tel. 015.813401 - Fax 015.8134090

--- OOO ---

KEPOS O.N.L.U.S. Società Cooperativa Sociale

Buongiorno, sono la Coordinatrice Socio Sanitaria di 2 RSA in provincia di Alessandria ("Il Glicine" di Piovera e "Il Glicine" di Sale).
Stiamo cercando un medico da inserire in organico come Direttore Sanitario e Medico di Struttura.
Chiediamo pertanto gentilmente un elenco dei vostri iscritti da poter contattare, o eventualmente la possibilità di pubblicare la nostra richiesta/offerta di ricerca di un Direttore Sanitario e Medico di Struttura presso gli uffici e/o sul sito del vostro spettabile Ordine.

Distinti saluti

Alessandria, 26 ottobre 2020

Ufficio Amministrativo Kepos S.c.s.
Emanuela Amati
Tel. 0131.698220

--- OOO ---

iSENIOR Direzione RSA Orchidea di Alessandria


iSENIOR è un gruppo dedito all'assistenza alla persona, in particolar modo alla Terza Età. Per l'erogazione dei servizi socio-assistenziali, iSenior si avvale della partnership di vari enti, primo fra tutti della Cooperativa Sociale Punto Service, che da oltre 30 anni opera nel settore con grande professionalità e capacità di innovazione, è alla continua ricerca di talenti da inserire nel suo organico. Lavorare con noi significa fare parte di un "team" di professionalità che collaborano in un ambiente dinamico, multiculturale e stimolante, dove talento e competenza sono riconosciuti a tutti i livelli.
Siamo alla ricerca di un Medico per la nostra RSA Residenza Orchidea di Alessandria (Via Dpn Giovanni Rizzante 100).
Ci aiuterà a gestire, vista l'emergenza in atto, pazienti Covid positivi in nuclei dedicati.
Verrà inserito inizialmente a tempo determinato, avrà modo di inserirsi all'interno della nostra realtà ed essere valutato anche per altre opportunità future all'interno del nostro gruppo, inviate la vostra candidatura a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Alessandria, 16 novembre 2020

Chiara Celentano 3939681886

10/2020 DELIBERA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA IN TEMA DI "MEDICINA DI GENERE" COME TEMATICA DI INTERESSE NAZIONALE

La Commissione Nazionale per la Formazione Continua, alla luce dell'articolo 3 della Legge 11 gennaio 2018 n°3, che reca misura per l'applicazione e diffusione della medicina di genere nel Servizio sanitario nazionale, nonché nell'ambito dei piani formativi delle aziende sanitarie con requisiti per l'accreditamento nell'educazione continua in medicina (comma 4) ha deliberato nel corso della riunione del 22 luglio u.s. di includere tra le tematiche speciali di interesse nazionale la "Medicina di genere" facendola rientrare nei seguenti Obiettivi formativi:

Leggi tutto...

09/2020 I PROFESSIONISTI SENZA PEC SARANNO SOSPESI DAGLI ALBI PROFESSIONALI - CONVENZIONE ARUBA PEC


Le nuove disposizioni legislative prevedono la sospensione dall’Albo Professionale di tutti i professionisti, (nel nostro caso dall’Albo dei Medici Chirurghi e dall’Albo degli Odontoiatri), in caso di inadempienza all’acquisizione della PEC dopo 30 giorni dalla diffida da parte dell’Ordine professionale.

Anche il nostro Ordine si sta adoperando per adempiere a quanto previsto dall’art. 37 del Decreto Semplificazione n. 76 del 16.07.2020, pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 24 alla G.U. n. 178 del 16.07.2020.

Il provvedimento che, come dicevo, riguarda anche i Medici Chirurghi e gli Odontoiatri, modifica l’art. 16 del D.L. n. 185 del 29.11.2008 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 2 del 28.01.2009 che dispone, appunto, per gli iscritti agli Ordini professionali l’obbligo di possedere una casella di Posta Elettronica Certificata.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. 10/2020 MIUR - COMUNICATO RECANTE "INDIVIDUAZIONE E DISTRIBUZIONE PER CIASCUNA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA SANITARIA AD ACCESSO RISERVATO AI MEDICI ATTIVATA PER A.A. 2019/20 DEI CONTRATTI DI FORMAZIONE MEDICA SPECIALISTICA E REQUISITI"
  2. 09/2020 L'ENPAM STA VERSANDO IN AUTOMATICO I 1000 EURO DELL'INDENNIZZO STATALE PER I LIBERI PROFESSIONISTI
  3. 09/2020 AGEVOLAZIONI ENPAM PER I COLLEGHI MOROSI
  4. 09/2020 TERMINI DI PAGAMENTO CONTRIBUTI ENPAM
  5. 09/2020 NORMATIVA IN MATERIA DI INFORMAZIONE SANITARIA
  6. 09/2020 IMPLEMENTAZIONE CORSI FAD RIVOLTI AI TIROCINANTI SULLA PIATTAFORMA FADINMED
  7. 09/2020 APP FADINMED PER SISTEMA ANDROID E IOS
  8. ADEMPIMENTI PER LA NUOVA ISCRIZIONE ALL'ALBO PROFESSIONALE DEI MEDICI CHIRURGHI CON LAUREA ABILITANTE (D.L. 18/17.03.2020 ART. 102)
  9. 07/2020 AVVISO DI PUBBLICAZIONE INCARICHI CONVENZIONALI VACANTI RESIDUATI AI SENSI DELL'ART.63 DELL'ACN PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI CON I MEDICI DI MEDICINA GENERALE VIGENTE
  10. 07/2020 AVVISO PUBBLICO PER PREDISPOSIZIONE GRADUATORIA DINAMICA MEDICI DISPONIBILI CONFERIMENTO INCARICO A TEMPO DETERMINATO E SOSTITUZIONE SERVIZIO CONTINUITA' ASSISTENZIALE E MEDICINA PENITENZIARIA DAL 01.09.2020 AL 28.02.2021
  11. 06/2020 E.C.M. - PER EMERGENZA COVID-19 SONO STATI SCONTATI 50 CREDITI ECM PER ANNO 2020 ED E' STATO PROROGATO AL 31.12.2021 IL TERMINE PER IL RECUPERO DEI DEBITI FORMATIVI 2014-16 E 2017-19
  12. 07/2020 SANITA' INTEGRATIVA E COMPLEMENTARE ENPAM
  13. 06/2020 RESTITUZIONE PARZIALE DELLA RETTA ANNUALE DI OSPITALITA' PRESSO LE STRUTTURE DELL'ONAOSI A.A. 2019-2020
  14. 06/2020 L'ONAOSI ASSISTERA' TUTTI GLI ORFANI DEI SANITARI MORTI PER COVID-19
  15. 06/2020 PAGAMENTO QUOTA A ENPAM NEO ISCRITTI ALL'ALBO
  16. 06/2020 ENPAM - ISCRIZIONE STUDENTI
  17. 06/2020 ENPAM MODIFICA DELL'IBAN DEL C/C BANCARIO
  18. 05/2020 ENPAM CERTIFICAZIONE UNICA 2020
  19. 05/2020 PRECOMPILATA 2020 AL VIA CON UN MILIARDO DI DATI - DAL 5 MAGGIO E' POSSIBILE CONSULTARLA - DAL 14 MAGGIO E' POSSIBILE PROVVEDERE AD INVII, INTEGRAZIONI E MODIFICHE
  20. 04/2020 CONCORSO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE TRIENNIO 2019/2022 - COMUNICAZIONE POSTICIPO AVVIO CORSI

Pagina 5 di 25

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
© 2021 Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Alessandria
Torna su

Servizi ON LINE

  • Ricerca Iscritti Albi Professionali
  • Certificati Iscrizione on-line
  • Autocertificazione Iscrizione on-line

Menu PEC

  • Elenco indirizzi PEC

Area riservata iscritti

Accedi all'Area servizi online dedicata agli Iscritti

"La riproduzione di articoli pubblicati sul sito Internet e su "Alessandria Medica" non necessita di preventiva autorizzazione da parte della redazione. E' indispensabile tuttavia riportare in calce agli stessi la citazione della fonte di provenienza dell'articolo ed il nome dell'autore."

TORNA 
“alessandriamedica”
NEL FORMATO CARTACEO

DOPO L'INTERRUZIONE CAUSA COVID-19 TORNA NELLE CASE DEI NOSTRI ISCRITTI L'EDIZIONE CARTACEA DI "alessandriamedica", ORGANO UFFICIALE DELL'ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA.
DAL MESE DI SETTEMBRE, QUINDI, CON LA COLLABORAZIONE DELLA TIPOGRAFIA, "alessandriamedica" USCIRA' - OLTRE CHE SUL SITO COME E' SEMPRE AVVENUTO SIA IN PRECEDENZA SIA NEI MESI DI APRILE, MAGGIO, GIUGNO, LUGLIO-AGOSTO, ANCHE NELLA FORMA CARTACEA.
LA VERSIONE ONLINE E' GIA' SCARICABILE DAL NOSTRO SITO. 

Vai alla versione del giornale in PDF e Sfogliabile

Ricerca Iscritti
Anagrafica Nazionale
FNOMCEO

WORKING PAPER OF PUBLIC HEALTH


Ministero della Salute

Via Pisacane, 21 - Alessandria Tel. 0131-253666 Fax. 0131-52455 - C.F. 80004550069
Powered by TecSis Net
Torna su