05/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da maggio 2021: seconda parte)
Comunicati Ministero della Salute |
Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0058012-16/12/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Chiarimenti in merito alle indicazioni di utilizzo del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer) per la fascia di età 5-11 anni” (
Scarica l'allegato)
Scarica la Circolare del Ministero della Salute 0036254-11/08/2021-DGPRE-DGPRE-P recante “Aggiornamento sulle misure di quarantena e di isolamento raccomandate alla luce della circolazione delle nuove varianti SARS-CoV-2 in Italia ed in particolare della diffusione della variante Delta (lignaggio B.1.617.2)”.
04/2021 ONORIFICENZA ALL'ORDINE DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE
Gentile Presidente,
mi pregio comunicarle che nella seduta del 23 febbraio u.s. il Consiglio regionale del Piemonte ha deliberato, all'unanimità dei presenti, il conferimento dell’onorificenza della Presidenza del Consiglio Regionale per meriti civili agli Ordini professionali che rappresentano il personale sanitario sul territorio piemontese per onorarne il lavoro, l’impegno, la professionalità e il sacrificio mostrati nel corso della pandemia da Covid-19. L’abnegazione degli iscritti al Suo Ordine, spinta fino all’estremo sacrificio, costituisce uno dei valori fondanti della nostra società civile. Queste le ragioni profonde adottate all’unanimità dall’Assemblea regionale.
03/2021 VACCINAZIONI AL PERSONALE DEGLI STUDI MEDICI E ODONTOIATRICI
Pubblichiamo la comunicazione della Dott.ssa Stefania Marchianò, Responsabile S.S. Profilassi delle Malattie Infettive dell’ASL AL, relativa alla vaccinazione del personale sia degli studi odontoiatrici che degli studi medici, INVITANDO GLI ISCRITTI AD INVIARE LE ADESIONI PER LA VACCINAZIONE DEL PERSONALE DEGLI STUDI ALL’INDIRIZZO SEGNALATO DALLA DOTT.SSA MARCHIANÒ (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) E NON ALL’ORDINE. L’Ordine ha il compito di raccogliere esclusivamente le adesioni del singolo medico o odontoiatra proprio iscritto (come comunicato a tutti gli iscritti con circolare prot. n. 218 Ga/S del 12.01.2021), inviando successivamente all’ ASL AL il format contenente i dati degli aderenti. |
---------- 000 ----------
ASL AL REGISTRO UFFICIALE.U.0007676.14 – 01 – 2021 Sede legale: Via Venezia 6
Al Personale delle strutture odontoiatriche OGGETTO: VACCINAZIONE COVID 19: istruzioni per l’estensione della vaccinazione al personale degli studi Odontoiatrici della provincia di Alessandria – istruzioni operative per la vaccinazione In riferimento all’oggetto ed in relazione al programma vaccinale per COVID 19 si comunica che la vaccinazione avviene tramite una prenotazione a cura di ASL AL per cui è necessario compilare il modulo xls allegato al fine di consentire alla centrale di prenotazione di contattare personalmente i vaccinandi tramite il numero di telefono che verrà fornito. Il modulo compilato dovrà essere inviato a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. La centrale di prenotazione fornisce al vaccinando tutte le informazioni necessarie per presentarsi al luogo e appuntamento di vaccinazione. Al fine di velocizzare le operazioni di vaccinazione si richiede ai vaccinandi di presentarsi con il corredo della seguente documentazione: a) La raccolta della anamnesi tramite l’apposito modulo allegato Il modulo deve essere presentato già compilato all’atto della vaccinazione b) La raccolta del consenso informato tramite l’apposito modulo allegato, in questo caso si chiede di compilare preventivamente ed esclusivamente la parte dei dati anagrafici. La firma del modulo DEVE essere effettuata ESCLUSIVAMENTE in sede vaccinale Ogni vaccinando è pregato di prendere accuratamente visione del materiale informativo. Cordiali saluti. Il Responsabile delle Allegati: 1) Modulo di consenso |
Scarica il modulo di consenso informato
03/2021 NUOVO PIANO VACCINALE ANTI SARS-COV2
Alla c.a. Presidente Regione Piemonte
Avv. Alberto Cirio sua sede
Stimato Presidente,
nel prendere atto dell’imminente cambiamento di strategia da parte dell’Esecutivo riguardo alle tempistiche ed all’incremento del numero delle somministrazioni giornaliere del vaccino, riteniamo che, per raggiungere l’auspicabile obiettivo di immunizzare entro l’estate almeno il 50% della nostra popolazione sia necessario il coinvolgimento di tutte le risorse sanitarie disponibili sul nostro territorio, nessuna esclusa.
La nostra Federazione con i Colleghi associati ancora iscritti all’Ordine professionale è disponibile a dare il proprio contributo di collaborazione anche a livello volontaristico.
03/2021 SPID DIGITALE: QUESTO SCONOSCIUTO
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale
Graziella Reposi
Numerosi portali della Pubblica Amministrazione stanno chiedendo ai cittadini di dotarsi di un’identità SPID digitale, da utilizzare quale modalità di accesso a prestazioni e servizi degli stessi.
Fra questi Enti pubblici l’INPS, che da novembre scorso chiede lo SPID come unica modalità di accesso all’area di richiesta servizi dell’Istituto, non essendo più ammesse altre credenziali.
Praticamente sarà un obbligo d’ora in poi per tutti i cittadini dotarsi dell’identità SPID digitale, modalità di autenticazione e accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione. È sempre un sistema di accesso tramite credenziali utente e password, ma attivo tramite un sistema di riconoscimento sicuro e utilizzabile da computer, tablet, smartphone.
02/2021 EMERGENZA CORONAVIRUS COVID-2019 (da febbraio 2020 ad aprile 2021: prima parte)
INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTIVITA’ ODONTOIATRICA (SECONDA VERSIONE)
Per chi lo desiderasse è anche consultabile sul sito del Ministero della Salute: IL PRESIDENTE CAO |
--- 000 ---
PROTOCOLLO PER GLI AMBULATORI MEDICI
|
01/2021 COMUNICAZIONE TELEMATICA CON L'ORDINE
Altri articoli...
- E' ORA POSSIBILE PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS ENPAM+
- DECISIONI ENPAM E DELLO STATO NELL'EMERGENZA SANITARIA CORONAVIRUS
- 09/2020 AGEVOLAZIONI ENPAM PER I COLLEGHI MOROSI
- 02/2020 LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI DELLA LONG TERM CARE (LTC)
- 02/2020 LA PENSIONE DI INABILITA' ENPAM
- 11/2019 TUTOR VALUTATORI TIROCINIO LAUREATI IN MEDICINA E CHIRURGIA ABILITANDI ALL'ESERCIZIO PROFESSIONE DI MEDICO-CHIRURGO
- 09/2019 DISMISSIONE PROTOCOLLI OBSOLETI PER LA GESTIONE DELLE CASELLE DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA
- 06/2019 RICORSO ALLA CORTE DEI CONTI CONTRO TAGLIO PEREQUAZIONE E PENSIONI - LEGGE BILANCIO DICEMBRE 2018
- 06/2019 DEPOSITO TITOLI DI STUDIO PRESSO LA SEDE DELL'ORDINE
- 01/2019 ACQUISIZIONE O RINNOVO DELLA PEC
- 01/2019 SUL SITO ENPAM I FONDI EUROPEI PER MEDICI E DENTISTI
- 10/2018 INCOMPATIBILITA' SOSTITUZIONI DI MEDICINA GENERALE DA PARTE DEL MEDICO PENSIONATO
- REGOLAMENTO EUROPEO SULLA PRIVACY
- 05/2018 CONVENZIONI E SERVIZI ENPAM
- 04/2018 GUIDA ALLA PROFESSIONE MEDICA E ODONTOIATRICA
- 03/2018 LA TUTELA DELLA LONG TERM CARE (LTC) PER I MEDICI E GLI ODONTOIATRI
- 03/2018 FIMMG - AZIONE COLLETTIVA CON CONSULCESI PER I BORSISTI DI MEDICINA GENERALE
- 03/2018 CANCELLAZIONE DAGLI ALBI PROFESSIONALI PER MOROSITA' DEI CONTRIBUTI DI ISCRIZIONE
- 01/2018 NOVITA' PER LA PERDITA DELL'AUTOSUFFICIENZA
- 10/2017 L'ORDINE AFFIANCA AL SERVIZIO PREVIDENZIALE ENPAM UN SERVIZIO DI PATRONATO EPACA PER LE PENSIONI INPS, EX INPDAP, INVALIDITA' CIVILE, LEGGE 104, ECC.